TI PIACEREBBE CANTARE CON NOI ?
CERCHIAMO SEMPRE NUOVI AMICI PER
CONDIVIDERE LA NOSTRA PASSIONE
♪♪♬♫
PROVA QUESTA ESPERIENZA, SARAI IL BENVENUTO !
CHIEDI INFORMAZIONI AI
NOSTRI CONTATTI


La passione per il canto ci unisce dal 2005
quando a Pacengo di Lazise pochi amici decidono di fondare il gruppo, omaggiando la Cima Costabella del Monte Baldo da cui prendiamo il nome. La nostra vocazione musicale predilige il canto popolare e di montagna, impronta che abbiamo riassunto nel nostro cd "IL NOSTRO CANTO" nel 2008 e che ancora oggi portiamo avanti con entusiasmo. Nel corso di questi anni siamo cresciuti umanamente e vocalmente grazie a tanti altri amici che si sono aggiunti al coro, composto attualmente dalle sezioni di tenori primi e secondi / baritoni / bassi, con la direzione affidata al maestro stefano rigo intento a valorizzare le versioni classiche di musicisti che hanno segnato la storia corale italiana con particolare attenzione a nuove armonizzazioni proposte da amici compositori. Nel tempo il Coro Costabella ha saputo farsi conoscere ed apprezzare in ambito locale e nazionale con un ricco programma di appuntamenti musicali e la gradita partecipazione di altri cori e prestigiose formazioni orchestrali, ed oltralpe in Germania con la collaborazione del Comune di Lazise in occasione dello scambio culturale di gemellaggio con la cittadina di Rosenheim.
IL 24 MAGGIO 2025 ABBIAMO FESTEGGIATO IL VENTENNIO DI ATTIVITA' CON UNO SPLENDIDO CONCERTO IN DOGANA VENETA A LAZISE CON LA PARTECIPAZIONE DEI CORI OSPITI 'VOCI BALDE' DI VERONA E 'ISTELOTTE' DI DORGALI (NU).
A QUANTI HANNO CONDIVISO CON NOI QUELLA SERATA DI GIOIA E CORALITA' E A TUTTI VOI CHE CI SEGUITE DA ANNI NEL NOSTRO CAMMINO MUSICALE VA IL NOSTRO SINCERO
♥ G R A Z I E ♥
appuntamenti 2025
SABATO 11 OTTOBRE 2025 ore 20.30
CONCERTO PER UN AMICO
Chiesa Parrocchiale S.S. Zenone e Martino - LAZISE (VR)

DOMENICA 9 NOVEMBRE 2025 ore 17.00
ANIMAZIONE S. MESSA E PICCOLO CONCERTO
in occasione della Festa di San Martino presso Loc. San Martino
Caprino Veronese (VR)

28-29-30 NOVEMBRE 2025
MERCATINI DI NATALE A ROSENHEIM - Germania
Concerto inaugurale in Piazza ore 17.00 ed eventi a seguire
in occasione del programma annuale del Gemellaggio tra le cittadine di Lazise e Rosenheim
DOMENICA 14 DICEMBRE 2025
MERCATINI DI NATALE A VIPITENO (BZ)
S. Messa e Concerto in Piazza
SABATO 20 DICEMBRE 2025 ore 16.00
MERCATINI DI NATALE A PESCHIERA DEL GARDA (VR)
Concerto Itinerante per le vie del paese
VENERDI' 26 DICEMBRE 2025 ore 16.00
TRADIZIONALE CONCERTO DI S. STEFANO
Chiesa Parrocchiale SS. Zenone e Martino di Lazise (VR)
repertorio
PER L'AMORE, LA NATURA E
LA TRADIZIONE POPOLARE
A Bardolino (V.Betteloni - C.Preite)
Benia calastoria (B.De Marzi)
Che fai bela pastora (A.Benedetti-Michelangeli)
Come porti i capelli, bella bionda (L.Pigarelli)
Cortesani (B.De Marzi)
Dormono le rose (B.De Marzi)
Fiabe (M.Maiero)
Fila, fila (L.Pigarelli)
I giovanotti al sabato sera (B.Bettinelli)
L'orghen de Perzen (C.Dorigatti)
La cubia (D.Stella)
La domenica andando a la Messa (L.Pigarelli)
La Dosolina (A.Pedrotti)
La matina bonora (Z.Slavova)
La Montanara (T.Ortelli - L.Pigarelli)
La sacra Spina (B.De Marzi)
La Sisilla (B.De Marzi)
La valle (my way) (arr. T.Sacchi)
La vien giù da le montagne (A.Zanon)
Nokinà (B.De Marzi)
Notte seria (P.Lavra - M.Lisei)
Petalo di rosa (B.De Marzi)
Quande me so sposà (L.Pietropoli)
Serenada a Castel Toblin (L.Pigarelli)
Sul ciastel de Mirabel (L.Pigarelli)
Val più un bicchier di dalmato (S.Deflorian)
Val più un bicchier di dalmato (L.Pigarelli)
Varda che vien matina (B.De Marzi)
PER IL NATALE E LA TRADIZIONE RELIGIOSA
Agnello di Dio, Santo, Signore Pietà (B.DeMarzi)
Ave Maria (gregoriano)
Ave Maria (B.DeMarzi)
Bambino divino (sec.XVI, elab. T.Zardini)
Dormi, dormi bel Bambin (B.Bettinelli)
Fratello Sole, Sorella Luna (R.Ortolani - L.Pietropoli)
Improvviso (B.De Marzi)
Intorno a la cuna (B.De Marzi)
Lieti pastori (M.Righes)
Ora la pace (B.De Marzi)
Marì Betlemme (B.De Marzi)
Maria lassù (B.De Marzi)
Notte Santa (B.De Marzi)
O felice o chiara notte (R.Dionisi)
O salutaris (L.Perosi)
Padre nostro (Otche Nash) (N.Kedroff)
Pange lingua (gregoriano)
Pastori (B.De Marzi)
Piccola canta di Natale (B.De Marzi)
Salve Regina (gregoriano)
Zitti, zitti (M.Lanaro)
A voci miste, le parti di Tenore e Basso:
Ave Maria (J.Arcadelt)
Ave Regina (A.Lotti)
O salutaris Hostia (L.Perosi)
Regina Coeli (A.Lotti)
Coro dell'opera "Moro" (M.Ongaro - A.Mannucci)
L'ultima notte (B.De Marzi)
Mamma mia, vienimi incontro (A.Pedrotti)
Monte Canino (Monte Cauriol)
0h montagne (G.Malatesta)
Rifugio bianco (B.De Marzi)
Signore delle cime (B.De Marzi)
Stelutis alpinis (Monte Cauriol)
Sui monti Scarpazi (A.Pedrotti)
Sul cappello che noi portiamo (L.Pigarelli)
INNI PATRIOTTICI
Inno popolare (G.Mameli - G.Verdi)
PER LA MONTAGNA E GLI ALPINI
Ai preat (L.Pigarelli)
Belle rose du printemps (T.Usuelli)
Centomila gavette di ghiaccio (V.Pallavicini - P.Soffici)
C'è un passo alpino (T.Zardini)
Da Udin siam partiti (A.Dodero)
Il Golico (B.De Marzi)
Il ritorno (B.De Marzi)
Il testamento del capitano (G.Malatesta)
Joska, la rossa (B.De Marzi)
La Montanara (T.Ortelli - L.Pigarelli)


LOCANDINE CONCERTI
LA NOSTRA SEDE
Le prove del Coro si svolgono a Pacengo di Lazise presso il Centro Polifunzionale in Via Croce Papale n.2.
Contatti

Sede prove presso Centro Polifunzionale
Via Croce Papale, 2 - 37017 Pacengo di Lazise (VR)
Vittorio Piccinelli (Presidente): (+39) 320 0711739
Segreteria: (+39) 349 8449884
info@corocostabella.it
corocostabella@pec.it
siamo...social !
Puoi seguirci su
Facebook Youtube
Instagram
gallery